“Ai” già pensato ai rischi pregiudiziali dei sistemi generativi?

L’Intelligenza Artificiale nasconde, neanche troppo, rischi importanti Anche su queste colonne abbiamo già parlato a iosa delle diverse applicazioni dell’intelligenza artificiale (AI) ed in particolar modo dei sistemi cosiddetti generativi (GenAI) come ChatGPT o Bard. Fino ad oggi ci siamo soffermati sulle prospettive di utilizzo o sulle applicazioni già in essere, questa volta vorrei sollevare […]

Uno sguardo verso il 2024

Fare predizioni è sempre rischioso… anche per l’intelligenza artificiale? In questo 2023 abbiamo parlato tanto, tantissimo di intelligenza artificiale (AI), soprattutto per il gran fermento generato da quella generativa (ChatGPT l’esempio più noto). Su queste colonne ho spesso affrontato il tema della rilevanza per il cliente come fattore decisivo per qualsiasi innovazione. La tecnologia infatti […]

Chiedere o non chiedere?

Il consumatore sa cosa vuole? Questo è il dilemma! Il mese scorso ci siamo lasciati parlando della sfida di trovare applicazioni che davvero servano ai clienti. Sebbene parlassimo di realtà virtuale il concetto è importante in tutti i campi dell’innovazione digitale. C’è chi sostiene che non è utile chiedere ai consumatori ciò che essi desiderano, […]

Virtuale l’assistente o la realtà?

Due tecnologie che potrebbero trarre grande vantaggio dall’AI Circa un anno e mezzo fa su queste colonne parlavo di assistenza clienti e di chatbot. Nel frattempo è esplosa la AI ed i sistemi conversazionali che potrebbero portare nuova vitalità a queste soluzioni. Per il momento non è così. Malgrado tantissimi retailer abbiano oggi qualche forma […]

Tu chiamale se vuoi…

Emozioni e stili comportamentali nel retail Recentemente, per una serie di motivi diversi, ho tenuto diversi corsi su come avere relazioni relazioni efficaci. In buona sostanza distinguiamo le persone secondo alcuni modi prevalenti di comportarsi e come riconoscere il proprio stile, quello degli altri e sviluppare maggiore versatilità nei confronti degli altri. Nel modello che […]

GDPR = Grandi Dati Per il Retail?

Il futuro di ieri spunto per quello di oggi? Riportiamo ancora una volta lo sguardo indietro e parliamo di Coded Couture. Chi se la ricorda? Correva febbraio 2017 e sul web si moltiplicavano gli articoli che annunciavano, e spesso decantavano, questa app frutto di una partnership fra moda e dati per proporre una nuova linea […]

Non blocchiamoci al solo pagamento!

Altre applicazioni della blockchain nel retail Il mese scorso abbiamo parlato di blockchain nel retail utilizzata come forma di pagamento, ovvero le cryptovalute. In realtà questa tecnologia si presta a molteplici altre applicazioni, e per comprenderlo meglio dobbiamo partire dalle sue caratteristiche intrinseche. La blockchain è un registro distribuito la cui particolarità è di garantire […]

Quali blocchi di innovazione sono pronti?

Catene di bit per catene di negozi! Abbiamo parlato di diverse applicazioni dell’intelligenza artificiale, è ora il momento della blockchain. Diventa famosa grazie ai Bitcoin in realtà ha applicazioni in molti ambiti, non solo quello dello criptovalute o della conservazione del valore più in generale. Spiegata semplicemente la blockchain consente di creare catene di dati […]

L’AI (ching) nel retail

Intelligenza artificiale, predire il futuro ed altre applicazioni Due delle tecnologie più affascinanti oggi sono l’intelligenza artificiale (AI, usando l’acronimo inglese) ed i blocchi concatenati, termine italiano pressoché inutilizzato per identificare la blockchain! Quanto sono applicate ed applicabili nel mondo del commercio? Evito accuratamente di rispondere alla seconda domanda, ovvero dove sono i limiti futuri. […]

Paga essere innovativi ed efficienti in cassa

Il pagamento è un momento dell’acquisto dove l’online ha alzato l’asticella. La pandemia ha spostato all’inizio una fetta degli acquisti online forzatamente poiché i negozi erano chiusi. Con la loro riapertura la ripartizione delle vendite è tornata a fluire verso i locali fisici, le aspettative dei clienti sono però mutate. La praticità del digitale è […]