Un orizzonte senza soli

La voglia di socialità ricadrà sul retail tecnologico? Un manager di un importante polo fieristico di Parigi recentemente intervistato ha espresso un pensiero molto chiaro: “Non torneremo più agli eventi solo fisici, neanche quando si potrà, superata l’emergenza sanitaria”. Ha spiegato che la componente digitale permette di coinvolgere persone altrimenti irraggiungibili con opportunità che il […]
L’IoT nel Retail (intervista a IOTtoday)

Una conversazione con Paolo Pelloni, co-fondatore del Digital Club / Retail, una comunità digitale esclusiva in cui i protagonisti del Retail dibattono sulla digitalizzazione dei punti vendita, in cui l’ingresso dell’IoT permette di interagire più efficacemente con i clienti e pensare applicazioni per migliorare la user experience prima, durante e dopo l’acquisto Leggi l’intervista o […]
La guerra delle informazioni

Meglio un dato oggi o un cliente domani? Immaginiamo di fare una campagna promozionale dove in cambio di informazioni offriamo l’opportunità di avere un prodotto esclusivo. Invitiamo potenziali clienti a registrarsi su un nostro sito ed in cambio di alcuni dati di profilazione diamo loro un codice per accedere alla prova del prodotto. Dove? Magari […]
Quanto siamo già nel domani?

Oggi è già il post-pandemia oppure ci sarà una crisi di rigetto Ce lo siamo già chiesti anche su queste colonne, come sarà il dopo covid per il retail? La domanda non è semplice, perché innanzitutto non sappiamo prevedere l’aspetto sanitario. Quali misure igieniche rimarranno e per quanto si protrarranno nel tempo? Nessuno in questo […]
Cosa resterà di questi anni pandemici?

Il post-pandemia è già iniziato o no Circa un anno fa, interrompevo le riflessioni sullo smartphone in negozio per ragionare sull’emergenza sanitaria e l’impatto sul retail. Dopo 12 mesi la situazione è cambiata, anche se non necessariamente migliorata. Quando finirà la pandemia? Nessuno può prevederlo, neanche gli esperti. Quando il commercio tornerà normale? Normale sarà […]
L’innovazione non si ferma alla cassa

…e neanche il cliente, con le nuove possibilità offerte dalla tecnologia. Nei primi giorni di marzo si è formata una lunga coda di acquirenti all’ingresso del centro commerciale di Ealing Broadway, un sobborgo occidentale di Londra (Regno Unito). Come mai? Molti curiosi che volevano entrare nel primo negozio Amazon Go in Europa. La notizia ha […]
Meno contante? Più rilevante!

Nuove propensioni al pagamento aprono nuove opportunità. Recentemente ho appreso dalla ricerca “Paying digital, living digital” realizzata da Mastercard insieme ad Astraricerche, che lo scorso ottobre in Italia i pagamenti digitali hanno superato, almeno nell’analisi di dati di propensione all’uso, quelli in contanti. Stando ai dati citati poco meno di otto persone su dieci intervistate […]
Omnicanalità fino in fondo

L’esperienza della marca quanto dipende dal contesto di fruizione? Il mese scorso ci siamo lasciati con l’idea che l’esperienza di termine del processo di acquisto (checkout + pagamento) dovrebbe essere il più possibile coerente anche verso l’omnicanalità. Al netto di tutte le buzzword del settore, cosa vuol dire? I clienti si aspettano dal brand uniformità […]
È il momento di pagare…

ovvero quello che può diventare il tallone d’Achille di tutta l’esperienza d’acquisto! Check-out e pagamento sono parte integrante, ed importante dell’esperienza d’acquisto e quindi anche della marca o dell’insegna. Normalmente avvengono al termine del processo in negozio, tranne che per i servizi pre-pagati o il click-and-collect, dove comunque sono l’aspetto terminale della fase precedente. Il […]
Il supermercato del futuro?

O il futuro del supermercato sarà sempre il prodotto? Ci sono alcuni mantra nel marketing che sembrano perenni, uno di questi è “mettere il cliente al centro”. Lo sento ripetere dai lontani, edonistici, anni ottanta, quando ho iniziato a lavorare. Poi ripetuto ed enfatizzato ad ogni nuova iterazione, poteva trattarsi di una nuova disciplina di […]