La frizione per cambiare marcia

L’importanza di ridurre gli attriti all’acquisto. La consegna della spesa a domicilio ha origini antiche e tutti abbiamo in mente la figura del garzone che porta i sacchetti per le vie della città, ancora in bianco e nero nei film di una volta. Da allora molto è cambiato, il commercio prima di tutto. I negozi […]
Il cliente va al centro?

Nuovi comportamenti, nuovi modi di pensare ai luoghi del commercio Su questa colonna più di una volta ci siamo chiesti dove stiamo andando? Come rispondere ai mutamenti di comportamento dei clienti nel breve periodo (tatticamente) e nel medio (strategicamente). Una ricerca recente ha provato a misurare gli spostamenti dei consumatori verso i punti vendita fisici […]
La seconda scelta è quella di qualità?

La tecnologia a supporto della psicologia Il mese scorso abbiamo introdotto due concetti che sembrano andare in antitesi. Da un lato i dati di mercato ci dicono che l’ampiezza dell’assortimento è un valore ricercato dai consumatori. Dall’altro studi ed esperimenti dimostrano che una scelta troppo vasta (più referenze) mette in difficoltà il nostro cervello ed […]
La prima scelta non è sempre la migliore?

Assortimento referenze, consumatori e psicologia. Marketing e psicologia si incontrano volentieri, il neuro-marketing è sicuramente un esempio calzante. Capire i comportamenti dei clienti e dei potenziali tali è d’estremo interesse per chi vuole incrementare le vendite, a volte anche facendo leva sull’istinto e sull’impulso. Il marketing ascolta la scienza e trae da essa la direzione […]
Due chiacchiere in più

Riprendiamo le nostre “chiacchiere” sul supporto al cliente in negozio via chat, ci eravamo lasciati parlando dei più semplici chatbot ad albero. Il livello successivo sono quelli in grado di riconoscere alcune parole chiave specifiche all’interno delle richieste che riceve e risponde di conseguenza. Banalmente se trova la parola volantino propone gli sconti della settimana, […]
Chiacchierare in negozio

Il supporto via chat nel mondo retail Non più tardi di ieri ho avuto un problema con il mio fornitore di lamette da barba, ho richiesto assistenza via chat e Giulia, cortese ed efficiente, mi ha risolto il problema. Mi sono quindi chiesto se questo tipo di aiuto possa essere in qualche modo trasportato in […]
Riprendiamo dal caffè?

Svegliamoci ad ascoltare i nostri clienti! Ci siamo lasciati nell’articolo precedente con la domanda: cosa possiamo imparare dall’esperienza di Starbucks? In estrema sintesi la catena di Seattle, che da sempre ha incentrato la sua filosofia sull’essere il terzo luogo fra casa e lavoro, intercetta un forte desiderio take away e lancia negozi ottimizzati per quella […]
Incontri ravvicinati del terzo luogo

Quale lezione possiamo portare a casa dal mondo del caffè? Poco prima di celebrare un anno di attività dell’iconico negozio di Milano Cordusio, a Bejing nell’estate 2019 apre il primo Starbucks Now. Secondo l’annuncio della casa: “un’esperienza di vendita al dettaglio innovativa ed espressa che integra perfettamente i punti di contatto dei clienti fisici e […]
L’innovazione a volte è scontata

L’ultima indagine Digital Club / Retail da dei risultati non così aspettati Questa estate abbiamo condotto una ricerca chiedendo a molti retailer di dirci in forma anonima come vedono il futuro prossimo in termini di vendite, bilanciamento fra negozio e online e quali siano gli ambiti di innovazione digitale più interessanti. L’invito è stato mandato […]
Retail 2021 nello spazio (fisico)

Cosa sta cambiando nell’evoluzione trasformativa del punto vendita? In attesa di commentare i risultati della nostra ricerca Digital Club / Retail, cosa che speriamo di fare sul prossimo numero, prendiamo spunto da una pubblicata di recente. È interessante leggere che oltre quattro su cinque degli intervistati indica tra le sfide importanti quella di adattare o […]