Tu chiamale se vuoi…

Emozioni e stili comportamentali nel retail Recentemente, per una serie di motivi diversi, ho tenuto diversi corsi su come avere relazioni relazioni efficaci. In buona sostanza distinguiamo le persone secondo alcuni modi prevalenti di comportarsi e come riconoscere il proprio stile, quello degli altri e sviluppare maggiore versatilità nei confronti degli altri. Nel modello che […]

GDPR = Grandi Dati Per il Retail?

Il futuro di ieri spunto per quello di oggi? Riportiamo ancora una volta lo sguardo indietro e parliamo di Coded Couture. Chi se la ricorda? Correva febbraio 2017 e sul web si moltiplicavano gli articoli che annunciavano, e spesso decantavano, questa app frutto di una partnership fra moda e dati per proporre una nuova linea […]

Il passato non è una garanzia del futuro

e qualche volta può essere un bene Il mese scorso abbiamo concluso dicendo “Insomma, a volte basta guardare la stessa tecnologia (o idea) da un angolo diverso per trovare nuove soluzioni.” Ciò vale per applicazioni attuali, ma si può trarre ispirazione anche da qualche caso relativamente recente a prescindere dal fatto che non sia più […]

Oggi non si usa la tecnologia…

….domani sì (come lo sconto al bar una volta)! Chi non ricorda i cartelli “oggi non si fa lo sconto, domani sì” appesi dietro al bancone dei bar? Mi sono ritornati in mente pochi giorni addietro a causa di un episodio abbastanza comune. Con una collega sono ospite in una struttura multi-uffici e ci viene […]

Pensare al contrario

per andare avanti nell’innovazione L’innovazione si giova molto della contaminazione di idee fra applicazioni diverse, in tutti i settori compreso quello del commercio. Un concetto può essere riapplicato in un contesto diverso con adattamenti o mescolandolo ad altre idee ancora per creare prodotti, soluzioni o servizi nuovi per differenziarsi dalla concorrenza. Partiamo da un ristorante […]

Qual è la differenza tra l’intelligenza artificiale e la naturale?

L’intelligenza artificiale è quando il tuo computer fa qualcosa di stupido, l’intelligenza naturale è quando sei tu a farlo. Battute a parte i prossimi mesi dovrebbero vedere un forte aumento nel settore retail dell’uso dell’intelligenza artificiale (AI, acronimo dall’inglese). Se è scontato prevederlo, più difficile è immaginare quali delle tantissime applicazioni possibili saranno le più […]

Chi prospererà nel 2023?

L’unica certezza che si può avere in un clima mondiale fortemente instabile Cosa ne pensi dell’articolo scritto da ChatGPT nel numero precedente di DM Magazine? Prima di tornare a parlare di intelligenza artificiale chiediamoci più in generale cosa ci aspetta nel 2023. La cifra di questi tempi è l’estrema volatilità, incertezza e la costante del […]

2023 A.I.

Quale innovazione digitale ci aspetta in questo nuovo anno? Predire il futuro è uno dei business più difficili, la cui arte principale spesso è nel trovare una spiegazione convincente del perché si ha fallito. Avrei voluto scrivere diverse cose, concludendo dicendo che l’A.I. sarà la tecnologia più significativa, complice anche la grande eco che sta […]

Non blocchiamoci al solo pagamento!

Altre applicazioni della blockchain nel retail Il mese scorso abbiamo parlato di blockchain nel retail utilizzata come forma di pagamento, ovvero le cryptovalute. In realtà questa tecnologia si presta a molteplici altre applicazioni, e per comprenderlo meglio dobbiamo partire dalle sue caratteristiche intrinseche. La blockchain è un registro distribuito la cui particolarità è di garantire […]

Quali blocchi di innovazione sono pronti?

Catene di bit per catene di negozi! Abbiamo parlato di diverse applicazioni dell’intelligenza artificiale, è ora il momento della blockchain. Diventa famosa grazie ai Bitcoin in realtà ha applicazioni in molti ambiti, non solo quello dello criptovalute o della conservazione del valore più in generale. Spiegata semplicemente la blockchain consente di creare catene di dati […]