Il supermercato ti lega al dito

Il benessere sarà sempre più uno strumento di fidelizzazione? Ancora una volta l’ispirazione arriva dall’ultimo articolo di Marco Zanardi qui su DM Magazine dove nei trend riportati dagli USA c’è il connubio fra wellness ed esperienza d’acquisto. Un tema che si sta scaldando sebbene non del tutto inesplorato. Già nel 2023 Albertsons in USA (che […]

Negoziando con le emozioni: l’AI che ti legge in faccia

Ieri ero in una videochiamata con diverse persone ed uno dei partecipanti ha condiviso lo schermo per mostrare dei contenuti e sul desktop aveva un widget con degli indicatori di emozione (immagino fosse relativo ai partecipanti alla video stessa). Cosa riportava? Prima di dirvelo facciamo un passo indietro. Quando diversi anni fa su queste colonne […]

Il futuro del retail può essere un grande inganno teatrale?

Confesso: scrivere ogni mese di innovazione retail senza cadere nei soliti cliché è come tentare di reinventare la ruota usando solo stuzzicadenti e nastro adesivo (buona idea per un teambuilding però!). Ogni volta mi ritrovo a combattere con l’eco di parole come “disruption”, “esperienza cliente” e “omnicanalità” e “AI” che rimbalzano in testa come una […]

W l’insegna!

L’intelligenza artificiale impara a conoscerci. Riuscirà a farci tifare per un supermercato come per la nostra squadra del cuore? Un tifoso del Milan, se fa la tessera dello stadio, la fa per il Milan. Non gli interessa se il prezzo è più alto di altre squadre, se lo stadio ha i seggiolini più scomodi o […]

Lo raccomanda l’AI

L’intelligenza artificiale è alla base dei moderni sistemi di raccomandazione nei negozi online, trasformando il modo in cui gli utenti scoprono prodotti. Analizzando dati come cronologia acquisti e preferenze personali, l’AI propone suggerimenti pertinenti attraverso tecniche di filtraggio collaborativo e basato sul contenuto. Sistemi ibridi e analisi in tempo reale migliorano la personalizzazione, mentre strumenti […]

Fare la spesa coi bot, no non quei BOT!

Sul numero scorso mi ha colpito l’ottimo articolo di Marco Zanardi sulle competenze future e sul cambiamento generazionale. Visti i tre esempi presentati ho voluto provare ad avventurarmi in altri casi futuribili, forse non troppo. 1. Supermercati con IA per acquisti su misura L’intelligenza artificiale diventerà il personal shopper digitale di ogni cliente. Attraverso app […]

Siamo di nuovo a preoccuparci della globalizzazione?

Un termine che spesso ritorna associato a rischi e sfide L’industria retail, come tante altre, è ormai parte di un sistema globale, influenzato da fattori mondiali come le emergenze climatiche, le tensioni geopolitiche e forse anche la recente rielezione di Donald Trump. Questi eventi non solo plasmano il contesto economico, ma pongono anche sfide significative […]

Cosa vediamo nel presente?

I trend nel nostro paese e nel mondo in generale Nel 2024, il settore retail sta vivendo trasformazioni significative sia a livello globale che in Italia, influenzate da innovazioni tecnologiche e cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. Questi cambiamenti riguardano non solo la tecnologia utilizzata nei negozi, ma anche la configurazione degli spazi fisici e l’esperienza […]

L’AI media con patatine?

Che lezione trarre dalla decisione della 1a catena al mondo Le notizie sull’AI non mancano mai, ma una in particolare ha avuto forte risonanza e merita un approfondimento: quella relativa a McDonald’s. Cosa è successo? L’azienda ha interrotto la sua partnership con il fornitore di tecnologia per sviluppare un sistema di ordinazione AI per i […]